top of page

STAGE

Il tirocinio è una misura formativa di politica attiva al lavoro svolta presso datori di lavoro pubblici o privati. Attraverso tale strumento si consente al tirocinante di acquisire competenze professionali per arricchire il proprio curriculum vitae e favorire l'inserimento o il reinserimento lavorativo.

Al fine di favorire l'incontro tra aziende e discenti, il corso promuove anche un’attività di tirocinio formativo della durata di max 2 mesi presso aziende partner del corso. Si precisa che il tirocinio non costituisce un'attività obbligatoria del corso. L'accesso alle esperienze di tirocinio sarà valutato in base alla disponibilità delle imprese partner e alla coerenza del profilo curriculare dei candidati con le esigenze delle aziende.

La prima distinzione che bisogna fare è tra tirocini curriculari e tirocini extra curriculari. Il tirocinio curriculare è un percorso “formativo-professionale” che si svolge durante il periodo di studio, indifferentemente se triennale o magistrale, il quale non prevede un compenso per l’attività svolta. I tirocini extra-curriculari o non curriculari non hanno limiti di età e prevedono un compenso minimo obbligatorio stabilito dalla regione competente (in base alla sede dell’azienda ospitante presso la quale viene attivato il tirocinio).

Quale tirocinio posso attivare?

Studente iscritto ad un corso di laurea presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II può attivare Tirocinio curriculare con procedura gestita dall’università;

 

Studente laureato triennale, magistrale o a ciclo unico presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II può attivare Tirocinio extra-curriculare con procedura gestita dall’università;

 

Studente non iscritto e che non ha frequentato un corso di laurea presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II può attivare Tirocinio extra-curriculare con procedura gestita dall’azienda in collaborazione con centri per l’impiego o agenzie per il lavoro locali;

Quale procedura devo seguire?

Per studenti laureati o laureandi della Federico II è possibile ritrovare tutte le informazioni ai seguenti link: Tirocini Curriculari e Tirocini Extra-curriculari.

 

La procedura sarà gestita dagli uffici competenti indicati all’interno di ogni pagina con il supporto del nostro staff e prevede: la convenzione tra università e azienda e il progetto formativo del tirocinio.

 

Per studenti non laureati o laureandi della Federico II bisogna predisporre una convenzione e un progetto formativo seguendo la normativa regionale della sede presso la quale viene attivato il tirocinio. Bisognerà predisporre convenzione con un centro per l’impiego o un agenzia per il lavoro e un progetto formativo del tirocinio.

E’ possibile ritrovare tutte le informazioni sulle singole regioni:

Abruzzo Basilicata Calabria Campania EmiliaRomagna FriuliVeneziaGiulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino-Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto

Nelle Pagine del sito del Corso sono presenti "estratti" del Bando. Il documento ufficiale del Corso è il Bando scaricabile qui sul sito.

  • Facebook
  • Grey LinkedIn Icon
  • Instagram

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI "FEDERICO II"

Centro Interdipartimentale di Ricerca L.U.P.T.  - Via Toledo 402, 80100 Napoli

S H I N E

"Service Hub for Innovation, Networking and Excellence APS ETS”

Via San Nicola 13, Terzigno - Cap. 80040 Napoli

Codice Fiscale 92074770634

Se vuoi informazioni sul corso compila il form.

Success! Message received.

bottom of page